Venerdì 21 aprile, alle ore 18.30 nel Giardino della Scuola dell’Infanzia di Canavaccio verrà presentato Il grande cielo di Alberto Rollo (Ponte alle Grazie) “Questa è la storia di un uomo di pianura e di metropoli che ha sempre guardato alla montagna per amor di valico, di salita, di cielo”, scrive Alberto Rollo. E aggiunge: “Che […]
Leggi di più
Alla Fondazione Carlo e Marise Bo Salvo il crepuscolo di Julio Cortázar “La poesia è una parola che si ascolta con cuffie invisibili” Martedì 21 marzo, ore 17.30, Palazzo Passionei Paciotti, Urbino Con Marco Cassini e Alessio Torino Martedì 21 marzo, alle ore 17.30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Fondazione Carlo e […]
Leggi di più
La Scuola del Libro di Urbino incontra Silvia Ballestra Martedì 8 giugno, alle ore 11,30 Il video dell’incontro trasmesso in diretta sulla pagina di Urbino e le Città del Libro Gli studenti della classe V B (sezione di Disegno animato e Fumetto) del Liceo artistico “Scuola del Libro” di Urbino hanno realizzato tavole di fumetto ispirandosi […]
Leggi di più
Dal mese di giugno riparte la rassegna #aspettandoUCL20. Sarà in una versione speciale, a distanza, per continuare a parlare di libri, di cultura libraria e editoriale (e non solo) in attesa del festival. Presto tutti i dettagli Le iniziative di #aspettandoUCL20 saranno accompagnate da un’illustrazione di Alessandro Tontini. L’immagine ci ricorda che in questi […]
Leggi di più
“Mi sento non ben capito dice Paolo Volponi. Ma se un critico come Giovanni Raboni lo considera il più completo e necessario dei narratori italiani viventi…. Mah. Ho scritto sette romanzi, ognuno con dentro un problema vero. Per esempio, Il sipario ducale e le bombe di Piazza Fontana, Corporale e la crisi degli anni […]
Leggi di più
Mercoledì 5 febbraio, per il primo appuntamento 2020 della rassegna #aspettandoUCL, Guido Scarabottolo presenterà a Urbino Scarabook, una collana di 9801 pezzi unici timbrati e numerati che rivela la propria essenza già nel nome, frutto della parziale sovrapposizione del cognome dell’artista e book, libro in inglese. Gli Scarabook infatti sono piccoli libri (“quaderni, piuttosto”) fatti […]
Leggi di più