Torna #aspettandoUCL20

Dal mese di giugno riparte la rassegna #aspettandoUCL20. Sarà in una versione speciale, a distanza, per continuare a parlare di libri, di cultura libraria e editoriale (e non solo) in attesa del festival.  Presto tutti i dettagli   Le iniziative di #aspettandoUCL20 saranno accompagnate da un’illustrazione di Alessandro Tontini. L’immagine ci ricorda che in questi […]

Leggi di più

La voce di Volponi #aspettandoUCL20

  “Mi sento non ben capito dice Paolo Volponi. Ma se un critico come Giovanni Raboni lo considera il più completo e necessario dei narratori italiani viventi…. Mah. Ho scritto sette romanzi, ognuno con dentro un problema vero. Per esempio, Il sipario ducale e le bombe di Piazza Fontana, Corporale e la crisi degli anni […]

Leggi di più

VII edizione rinviata a data da destinarsi

Lavoreremo, nelle seconde linee, per quando arriverà il momento di ricostruire     In accordo con l’amministrazione comunale di Urbino, annunciamo che la VII edizione del festival prevista dal 22 al 24 maggio 2020 è rinviata a data da destinarsi. È una decisione di fatto obbligata, per le ragioni che tutti conosciamo, ma si tratta […]

Leggi di più

SCARABOOK

Mercoledì 5 febbraio, per il primo appuntamento 2020 della rassegna #aspettandoUCL, Guido Scarabottolo presenterà a Urbino Scarabook, una collana di 9801 pezzi unici timbrati e numerati che rivela la propria essenza già nel nome, frutto della parziale sovrapposizione del cognome dell’artista e book, libro in inglese. Gli Scarabook infatti sono piccoli libri (“quaderni, piuttosto”) fatti […]

Leggi di più

Librindono – II edizione

Torna anche quest’anno Librindono. L’Incantesimo di Natale, la campagna a favore della Sala di lettura di Urbino per bambini e ragazzi Lilliput che nella prima edizione del dicembre 2018 ha raccolto oltre 1.200 euro tra nuovi libri per la biblioteca e offerte per rendere sempre più grande il mondo di Lilliput. Donare libri a un […]

Leggi di più

L’uomo che vestiva i libri: Mulazzani da #ucl19 a ttl

    “Destino della grafica è spesso di essere tanto diffusa quanto anonima agli occhi del pubblico. In tanti ricorderanno lo spot per le liquirizie Tabù con le mani bianche che danzavano su un fondo nero trasformando in disegno animato Il cantante di jazz di Al Jolson, ma pochi, a parte gli addetti ai lavori, […]

Leggi di più

Il film su Urbino – Paolo Volponi inedito a #ucl19

Urbino deve essere vista tutta, conquistando via via una visione completa della sua unità e del suo significato; tutta e con calma senza abbreviazioni né distrazioni (‘Cantonate di Urbino’, 1981).   (Per vedere un’anteprima del video, cliccare qui o sulla foto) Alla fine degli anni Cinquanta, Paolo Volponi progettava di scrivere un film documentario su […]

Leggi di più

UCL19 AL XXXII SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Il festival Urbino e le Città del Libro sarà presente con una serie di incontri alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, nel programma Eventi della Regione Marche che quest’anno è la Regione Ospite del Salone. Tra gli appuntamenti si segnalano l’incontro di presentazione del festival, con Alessio Torino, venerdì 10 alle […]

Leggi di più

Scrivo come sono

Il Progetto scuole di Urbino e le Città del Libro si arricchisce con la prima edizione di “Scrivo come sono”. Il percorso, dedicato a maestri e bambini della scuola primaria, ha il proprio centro nella parola, nella voce come elemento che privilegia l’incontro dal vivo tra chi narra e chi ascolta, e nel raccontare storie, […]

Leggi di più