La Scuola del Libro di Urbino
incontra Silvia Ballestra

Martedì 8 giugno, alle ore 11,30

Il video dell’incontro trasmesso in diretta sulla pagina

di Urbino e le Città del Libro 

Gli studenti della classe V B (sezione di Disegno animato e Fumetto) del Liceo artistico “Scuola del Libro” di Urbino hanno realizzato tavole di fumetto ispirandosi a alcune opere della scrittrice Silvia Ballestra.

Partendo dalla lettura dei testi, guidati dalla professoressa Alessandra Giuliani, i ragazzi hanno individuato i nodi narrativi da rappresentare nelle tavole di fumetto e delineato le caratteristiche dei personaggi con schizzi grafici, bozzetti per lo studio delle espressioni, ricerche iconografiche.

Durante l’incontro di martedì 8 giugno con Silvia Ballestra, saranno mostrate le fasi di studio fino ai “matitati definitivi” con formati e composizioni delle immagini; si potranno vedere le prove di colore e alle tavole lay-out colore, per arrivare ai definitivi realizzati con differenti tecniche grafiche: matite e pastelli colorati, acquerelli, chine o rapidograff con studio del tratto, colorazione digitale. Il tutto animato da volontà di sperimentazione esecutiva esplicita di scelte stilistiche personali.

Verranno presentati i seguenti lavori

“La Via Per Berlino”, da Compleanno dell’iguana, di Silvia Ballestra (Mondadori)

  • Un’adolescenza Pescarese – Mattia Falconi
  • E mo’ basta – Mattia Falconi
  • Dams sogni a Foggia – Luca Ferretti
  • Maradona su e giù per Castenaso – Luca Ferretti
  • More ferarum – Robert Stefan Traian
  • Pocciuta Furia – Robert Stefan Traian
  • La maledizione de lu caubboi – Tobia Barilari
  • Lu purk apprendista, la terribile verità – Luca Panzieri
  • Ricordarsi di Zatopek, Germania! – Luca Panzieri

 

“Compleanno dell’iguana”, da Compleanno dell’iguana

  • Parlane a qualcuno – Elisa Libanore
  • Svelto, più veloce – Lisa Moretti

 

da Vicini alla terra (Storie di animali e di uomini che non li dimenticano quando tutto trema), di Silvia Ballestra (Giunti)

  • Remoti e fieri – Giulia Mariani
  • Sui monti è sceso il buio – Giulia Mariani
  • I Sibillini tremano ancora – Giulia Mariani
  • Piccolo Giobbe e le sue sorelle – Giulia Mariani
  • Empa – Giulia Mariani
  • Ulisse – Giulia Mariani
  • I gatti in cantina – Giulia Mariani
  • Il signore dei maiali – Giulia Mariani
  • Chi tiene in vita i paesi – Leonardo Zanotti
  • Il cane di Nottoria – Leonardo Zanotti
  • Impronte nella polvere – Leonardo Zanotti
  • Vento e silenzio – Giacomo Giovannini
  • Paesaggi come animali – Giacomo Giovannini
  • Aiuto alle persone – Giacomo Giovannini

 

La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook
di Urbino e le Città del Libro 

Per partecipare alla riunione Google Meet
inviare un’email a [email protected]

Coordinamento del progetto, professoressa Alessandra Giuliani
In collaborazione con Urbino e le Città del Libro – Festival

Ci sono 0 commenti