Mostre 2019

GIOVANNI MULAZZANI
L’ILLUSTRAZIONE AL CENTRO. EDITORIA, PUBBLICITÀ E ANIMAZIONE
Cura: Marta Sironi e Silvia Sfligiotti
Allestimento: ISIA Urbino
Organizzazione: Accademia Raffaello, ISIA Urbino, Urbino e le Città del Libro
Catalogo: Corraini
Inaugurazione: 18 maggio 2019, ore 11.30
Durata: 18 maggio – 23 giugno 2019
Casa Raffaello (ingresso gratuito)

Casa Raffaello ospiterà la prima mostra antologica sul grande illustratore Giovanni Mulazzani (1941-2011), la cui carriera cinquantennale, iniziata proprio a Urbino, ha spaziato tra editoria, pubblicità e animazione, lasciando un profondo segno nell’editoria italiana dagli anni Settanta agli anni Duemila. Sarà documentato il meglio della sua produzione: dai saggi scolastici alle animazioni, ai numerosi lavori per l’editoria e la pubblicità. Oltre agli originali provenienti dall’archivio dell’artista, in mostra saranno presenti numerosi volumi da lui illustrati e una selezione del suo lavoro di animazione. Il processo creativo sarà documentato grazie agli schizzi e ai materiali da lui raccolti come fonti iconografiche. La mostra sarà accompagnata da un catalogo riccamente illustrato che oltre a presentare l’opera di Mulazzani raccoglierà testimonianze di chi con lui ha collaborato: tra gli altri Bruno Bozzetto, Michel Fuzellier, Giorgio Ghisolfi, Libero Gozzini, Italo Lupi, Guido Scarabottolo.


MARA CERRI
FRA SONNO E VEGLIA
In collaborazione con Riccione Teatro
Allestimento: ISIA Urbino
Inaugurazione: 17 maggio 2019, ore 18.30
Durata: 17 – 19 maggio 2019
ISIA (ingresso gratuito)

Una selezione di tavole originali dagli albi illustrati editi da Orecchio Acerbo, Einaudi, e/o, frutto di collaborazioni con autori come Andrea Bajani, Paolo Cognetti, Elena Ferrante e Chiara Lagani. Nella mostra saranno esposti anche i bozzetti e la tavola originale del manifesto per il film Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher, illustrazioni per progetti musicali e i fotogrammi originali del corto animato VIA CURIEL 8 realizzato con Magda Guidi, vincitore della sezione “Corto Italia” al Torino Film Festival 2011. VIA CURIEL 8 sarà trasmesso durante la mostra.


COLLETTIVA
MAKE BIC MONEY
Cura e allestimento: Alessandro Baronciani
Inaugurazione: 17 maggio 2019, ore 23.30
Durata: 17 – 19 maggio 2019
Spazio Bernardi (ingresso gratuito)

Illustratori italiani, i più noti e giovani emergenti, hanno realizzato immagini spettacolari utilizzando solamente una BIC 4 colori. In mostra il risultato di questa sfida artistica “estrema” lanciata dal curatore Alessandro Baronciani.


Foto Video