A poco più di vent’anni dalla scomparsa, Urbino e le Città del Libro dedica un ricordo a Ercole Bellucci: bibliotecario della facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, promotore di iniziative editoriali, tra i fondatori dell’Almanacco di letteratura “Cartolaria”, collaboratore di numerose riviste, poeta. Tra le figure a lui più vicine, Mario Luzi, Carlo Bo, Paolo Volponi, Pino Paioni, Arturo Massolo.
L'appuntamento si terrà sabato 18 maggio, alle 17 - Fondazione Carlo e Marise Bo Giovanni Lani intervisterà Gualtiero De Santi L'incontro sarà arricchito da letture di Matthias Martelli
Opere: Recitativo d'Autunno (1958); L'affronto della voce (1960); Il freddo quand'era fresco e azzurro (1967); Di una forma (1970); Basso continuo (1979); Il ballo del Sanvito (1985); Moscheide (1987); Minuetto (1987); Vanvera (1989); Versiera (1992); Oggettistica Enimmistica (1995) Edizioni d'arte: Minuta per una lettera sulla poesia (Mario Luzi - Ercole Bellucci - 1963); Libro con me (1985); Luoghi della poesia (Paolo Volponi - Ercole Bellucci - 1986); Libro con me (1988); Vanvera (1989); Versiera (1990); Una poesia (1995) Fotografia scattata da Giovanni Lani (1985)
Ci sono 0 commenti