Bilancio della campagna Librindono a sostegno della sala di lettura comunale Lilliput
Prima edizione dai risultati davvero magici

 

La sinergia tra la sala di lettura comunale per ragazzi Lilliput di Urbino e l’Associazione culturale Practica continua a dare bellissimi frutti. Da sempre unite nella realizzazione di Urbino Città dei Piccoli (festival dedicato ai bambini all’interno di Urbino e le Città del Libro), con il patrocinio del Comune di Urbino e la preziosa collaborazione di Unione Montana dell’Alta Valle del Metauro e del Sistema bibliotecario, con “Librindono. L’incantesimo di Natale” – la campagna di sensibilizzazione e azione indirizzata a aziende e famiglie – Practica e Lilliput sono riuscite a fare conoscere e rendere più grande il mondo della sala di lettura comunale. Librindono ha offerto l’occasione di contribuire alla crescita del mondo di Lilliput, regalandole libri (selezionati dalla bibliotecaria Monica Zanini tra i titoli proposti dalle librerie di Urbino: Libreria Battelli, Libraccio di Miki, Libreria Moderna Universitaria, Montefeltro Libri).

Tutto è iniziato il 3 dicembre 2018 con la merenda inaugurale e l’addobbo dell’albero di Natale in sala di lettura: tantissimi bambini hanno riempito la Lilliput felici di consegnare il proprio regalo e di ricevere in cambio il Certificato del Donatore e il cartoncino con il proprio nome con cui abbellire l’albero. E hanno continuato a farlo fino a gennaio 2019.

Molti anche gli imprenditori che hanno dimostrato interesse e grande sensibilità. Capofila delle aziende che hanno deciso di sostenere la sala di lettura Lilliput la ditta IMAR di Canavaccio di Urbino; hanno poi aderito a Librindono: il Centro Studi Italiani, il Caffè del Sole, Prometeo. Tutti uniti dalla convinzione che donare libri a un bambino e a una bambina significa offrire loro la chiave per diventare adulti liberi, consapevoli, dotati di senso critico e sensibilità, investendo in una società migliore. Donare libri a una biblioteca realizza un vero e proprio incantesimo senza bisogno della magia: ogni libro, in biblioteca, si moltiplica per tutti i bambini e ragazzi che potranno leggerlo prendendolo in prestito.

Grazie anche a sponsor tecnici (la Tecnostampa e Tele 2000) il mondo di Lilliput è ora più grande, lo dicono i numeri: le donazioni in libri (33 i libri regalati dalle famiglie) e in denaro – poi utilizzato per acquistare nuovi volumi – hanno raggiunto un valore totale di 1.200 euro.L’Associazione culturale Practica e la sala di lettura Lilliput sono già al lavoro per le prossime iniziative durante la VI edizione di Urbino e le Città del Libro, che si terrà a Urbino dal 17 al 19 maggio, e per la II edizione di Librindono. Ma se volete donare, potete farlo tutto l’anno andando alla Lilliput o contattando l’associazione.

 

Biblioteca Lilliput
via Valerio, 1 (Casa della Poesia – Palazzo Odasi)
0722 309270
[email protected]

 

Orario di apertura
lunedì e giovedì 16:00-19:00
mercoledì: 9:00-12:00

0

Ci sono 0 commenti