Il presidente dell’Associazione culturale Practica, Alessio Torino, firma il Patto per la lettura.

 

“Urbino e le Città del Libro è un festival letterario che coinvolge in un’unica manifestazione le tante eccellenze del libro della città di Urbino e del suo territorio”: dalla sua prima edizione, questa è la presentazione del festival e il suo manifesto. La determinazione nel volere fare dialogare istituti, scuole, enti, fondazioni e accademie ha richiesto energie, ma è una fatica necessaria e il Patto per la Lettura, promosso dal Comune di Urbino e dall’Unione Montana Alto e Medio Metauro, siglato il 12 dicembre nella Sala degli Incisori del Collegio Raffaello, è dimostrazione che la visione che ci ha animato per anni puntava nella direzione giusta. Se è un traguardo anche nostro, lo sentiamo tale per la responsabilità che ne viene.

“Un patto per la lettura, atto di stima verso la propria città, ha senso se è un patto per la cultura” ha suggerito Davide Rondoni, aggiungendo: “Non è fuffa solo se si fa carico del problema di fondo che si impone nelle epoche di passaggio: il tramando culturale”. Compito non semplice, e ancora di più da condividere.

 

Il poeta Davide Rondoni e il vicesindaco di Urbino Roberto Cioppi alla cerimonia per la firma del Patto per la lettura – 12 dicembre 2018.

 

 

 

Ci sono 0 commenti