I libri della Scuola del Libro
Dalle edizioni storiche alle odierne forme dei libri d’arte e d’artista. Breve viaggio tra stile e mestieri, illustri maestri e giovani adepti.
Conferenza del Prof. Andrea Passanisi del Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino (ISA)
Urbino, Via Bramante 20, ore 18.00
I mestieri del libro – Scrittura come immagine
Workshop a cura dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, Prof. Giovanni Turria
Urbino, Via dei Maceri 2, ore 12.00/18.00
SUDARIO – Serata di letteratura sudamericana
Letture di Dario Cassini introdotte da Marco Cassini – a cura di Edizioni Sur
Urbino, Sala del Maniscalco (Scalette del Teatro), ore 18.00
I mestieri del libro – Il Fumetto
Workshop a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro” (ISA), Prof. Costantino Galeotti
Urbino, Via Bramante 20, ore 14.30/18.00
L’arte del racconto
Incontro con Paolo Cognetti autore di ‘A pesca nelle pozze più profonde’ (minimum fax)
Urbino, Sala del Maniscalco (scalette del teatro), ore 18.30
Scrivere un reportage
incontro con Angelo Ferracuti e Salvatore Ritrovato
Cagli, Polo Culturale di Eccellenza, ore 18.00
Le città del libro Kids – Fiabe sotto la montagna
Letture con Tommaso di Carpegna
Carpegna, Palazzo Carpegna ore 16.30
Tra cibo e letteratura: Come mangiavano gli antichi romani
Incontro con Roberto M. Danese
Piandimeleto, Biblioteca Ubaldiana, ore 18.15
L’officina del libro: nella redazione di una casa editrice
Workshop a cura dell’Istituto Superiore di Industrie Artistiche (ISIA) e di Milena Scaramucci
Urbino, via Santa Chiara 36, ore 9.00-13.00
L’officina del libro: nella redazione di una casa editrice
Workshop a cura dell’Istituto Superiore di Industrie Artistiche (ISIA) e di Milena Scaramucci
Urbino, via Santa Chiara 36, ore 15.00-19.00
I discorsi parlamentari di Paolo Volponi
Incontro con Maria Laura Ercolani
San Leo, Palazzo Mediceo, ore 17.30
L’officina del libro: nella redazione di una casa editrice
Workshop a cura dell’Istituto Superiore di Industrie Artistiche (ISIA) e di Milena Scaramucci
Urbino, via Santa Chiara 36, ore 9.00-13.00
L’officina del libro: nella redazione di una casa editrice
Workshop a cura dell’Istituto Superiore di Industrie Artistiche (ISIA) e di Milena Scaramucci
Urbino, via Santa Chiara 36, ore 15.00-19.00
Le città del libro Kids – Costruire/illustrare/scrivere un libro
Laboratorio per bambini a cura di Mariàn Possevini
Piobbico, Istituto Scipione Lapi ore 10.00-12.30
Mio salmone domestico
Emmanuela Carbè incontra i lettori, con Francesca Bravi
Urbania, Biblioteca Comunale, ore 18.00
Il Libro d’arte
Workshop a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro” (ISA)
Urbino, via Bonconte da Montefeltro 1, ore 9.30-12.30
Il Libro d’arte
Workshop a cura del Liceo Artistico “Scuola del Libro” (ISA)
Urbino, via Bonconte da Montefeltro 1, ore 14.30-17.30
Marcello Fois incontra i lettori
Urbino, ex Scuderie Ducali – Data, ore 18.00
Presentazione di Urbino e le Città del Libro al Salone Internazionale del Libro di Torino
“Cluster culturali e creativi europei a confronto”, a cura della Comunità Montana Alto e Medio Metauro
Andrea Bajani incontra i lettori
con Massimo Raffaeli
Cagli, Polo Culturale d’Eccellenza, ore 18.00