Programma edizione 2016

Scarica PDF


Giovedì 16 giugno 2016


Inaugurazione e saluti

17.30 – 18.00 Casa della Poesia


 Accettare o non-accettare (il mondo com’è)

18.00 – 19.30 Casa della Poesia
Incontro con il critico letterario Goffredo Fofi.
A seguire brindisi inaugurale a cura di Osteria Km0.


La femmina nuda

21.30 – 22.30 Collegio Raffaello
L’autrice Elena Stancanelli presenta il suo ultimo romanzo con Alessio Torino.


 Venerdì 17 giugno 2016


Scrivere per ragazzi

9.00 – 12.00 ISIA
Workshop a cura della scrittrice Nadia Terranova.


Sputa tre volte

17.30 – 18.15 Casa della Poesia
Il fumettista Davide Reviati presenta la sua ultima graphic novel con Alessandro Tontini.


Viva Valentina!

18.15 – 19.00 Casa della Poesia
Presentazione del volume che celebra Valentina, il leggendario personaggio creato da Guido Crepax. Con la curatrice Micol Beltramini, Adriano De Vincentiis e Gianmario Pilo.


Pinna morsicata

19.00 – 19.45 Casa della Poesia
Lo scrittore Cristiano Cavina presenta il suo ultimo romanzo con Milena Scaramucci.


Trilobiti

20.00 – 22.30 Giardino di Palazzo Santini
In occasione della nuova traduzione della raccolta di Breece D’J Pancake, la traduttrice Cristiana Mennella dialoga con la scrittrice Rossella Milone. Letture di Michele Bonatti con Paolo Cerboni Baiardi al sassofono.
A seguire IVY (live set) a cura di Fuoritema.


 Sabato 18 giugno 2016


Colazione con i giornali

9.00 – 10.00 Circolo Cittadino
Rassegna stampa di giornali culturali con Emanuele Bevilacqua.
In collaborazione con Pagina99.


L’officina del libro: nella redazione di una casa editrice

9.00 – 12.00 ISIA
Workshop a cura di Milena Scaramucci, editor e redattrice editoriale.


La cultura in rete

10.00 – 11.00 Circolo Cittadino
Incontro con Laura Ganzetti, curatrice del blog letterario Il tè tostato, e Giovanni Boccia Artieri.


 Tanti coccodrilli enormi

10.00 – 12.00 Biblioteca Lilliput
Laboratorio per bambini a cura di Caterina Di PaoloMonica Zanini. Letture di Cinzia Giunta.


 La Brombolona

11.00 – 12.00 Collegio Raffaello – Sala degli Incisori
Presentazione dell’ultimo libro d’artista edito dal Liceo Artistico ‘Scuola del Libro’ di Urbino, La Brombolona, racconto in versi dialettali di Luigi Nardini, realizzato secondo la più classica tradizione artigianale della Scuola del Libro e illustrato da 18 incisioni originali di Mario Gambedotti.


 Premio Calvino 2016

12.00 – 13.00 Collegio Raffaello – Sala degli Incisori
Incontro con Elisabetta Pierini e Cesare Sinatti vincitori ex-aequo del Premio Calvino 2016.


 La primavera di Gordon Copperny Jr.

15.00 – 15.45 Casa della Poesia
Matteo Cellini, vincitore del Premio Campiello Opera Prima nel 2013, presenta il suo secondo romanzo con Michele Bonatti.


 I nomi che diamo alle cose

16.00 – 16.45 Casa della Poesia
Beatrice Masini ci racconta del suo ultimo romanzo e della sua attività di scrittrice per l’infanzia, con Caterina Di Paolo.


 La vita felice

17.00 – 17.45 Collegio Raffaello
Incontro con Elena Varvello, scrittrice, poetessa e docente di scrittura creativa. Con Alessio Torino.


 La ragazza selvaggia

18.00 – 18.45 Collegio Raffaello
La scrittrice e poetessa Laura Pugno, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo dialoga con Salvatore Ritrovato.


 Quando siete felici fateci caso

19.00 – 21.00 Giardino di Palazzo Santini
Letture dalla raccolta di commencement speeches tenuti dallo scrittore Kurt Vonnegut agli studenti di università americane. A seguire Nero Stiglitz (dj set) a cura di Fuoritema.


 L’inseguitore

21.30 – 23.00 Teatro Sanzio
Vinicio Marchioni legge il celebre racconto di Julio Cortázar, appassionato omaggio a Charlie Parker.
A seguire Simone La Maida “Give’n’ Take” Trio in concerto. Simone La Maida: Alto Sax, Gabriele Evangelista: Contrabbasso, Alessandro Paternesi: Batteria.
In collaborazione con Urbino Jazz Club.


Domenica 19 giugno 2016


Colazione con i giornali

9.00 – 10.00 Circolo Cittadino
Rassegna stampa di giornali culturali con Maria Teresa Carbone.
In collaborazione con Pagina99.


 La cultura nella rete

10.00 – 11.00 Circolo Cittadino
Dove va l’informazione culturale? Giornalismo e cultura all’epoca dei social media. Con Maria Teresa Carbone, Roberto Danese Lella Mazzoli.


 Viva i Grandi Giganti Gentili!

10.00 – 12.00 Biblioteca Lilliput
Laboratorio per bambini a cura di Caterina Di Paolo Monica Zanini. Letture di Cinzia Giunta.


 Cosa pensano le ragazze

11.00 – 12.00 Collegio Raffaello
Concita De Gregorio, giornalista e scrittrice, racconta il suo nuovo libro con Marco Cassini.


 Il Cinghiale che uccise Liberty Valance

16.00 – 16.45 Collegio Raffaello
Lo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci presenta il suo romanzo d’esordio con Roberto Danese.


 Che si dice sull’Amore?

17.15 – 18.00 Sala del Maniscalco
Dalla letteratura (Mark Twain, i diari di Adamo ed Eva) alla filosofia (Platone, il Simposio), un occhio di riguardo alla biologia evoluzionista e alla psicologia cognitiva, Antonio Pascale, accompagnato dalle musiche di Riccardo Sinigallia, racconterà con divertimento e leggerezza che si dice sull’amore.


Omaggio a Paolo Volponi

18.30 – 19.30 Teatro Sanzio
Un reading di Fabrizio Gifuni.


Calcutta

21.30 – 23.00 Teatro Sanzio
Concerto del cantautore rivelazione dell’anno.

Evento in collaborazione con AMAT e agorà.