Il festival Urbino e le Città del Libro sarà presente con una serie di incontri alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, nel programma Eventi della Regione Marche che quest’anno è la Regione Ospite del Salone. Tra gli appuntamenti si segnalano l’incontro di presentazione del festival, con Alessio Torino, venerdì 10 alle ore 16, allo Spazio Superfestival, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio della Regione Marche, Renato Claudio Minardi e domenica 12 alle ore 16.30 allo Spazio Regione Marche, la presentazione della mostra antologica di Giovanni Mulazzani che sarà inaugurata alla Casa natale di Raffaello Sanzio durante la tre giorni del festival urbinate (17-19 maggio).
Elenco degli incontri Venerdì 10 12.00-12.30 Spazio Regione Marche Paolo Volponi inedito Con Mauro Bersani, Salvatore Ritrovato, Alessio Torino In collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Urbino e le Città del Libro festival Un incontro sugli inediti giovanili dell’autore di Memoriale, collocabili tra il 1942 e il 1948, prima de Il ramarro, in vista di una possibile edizione critica. 16.00-17.00 Spazio Superfestival Una regione di Festival Con Renato Claudio Minardi Presentazione dell’offerta culturale di Festival e Premi letterari delle Marche Una regione al plurale è tale anche per le tante occasioni di incontro culturale, dalle più longeve alle più recenti: Animavì, BookMarchs – L’altra voce, Festival del Giornalismo Culturale, I Luoghi della Scrittura, La Punta della Lingua, Le Parole della Montagna, Letteraria, Libri di Marca, Premio Letterario Metauro, Urbino e le Città del Libro e tanti altri... Sabato 11 19.00-19.30 Spazio Regione Marche Leopardi traduttore e tradotto Con Franco D’Intino, Richard Dixon, Fabio Pedone In collaborazione con i Festival BookMarchs – L’altra voce e Urbino e le Città del Libro Festival Il curatore del progetto di traduzione dello Zibaldone in inglese e uno dei traduttori di Leopardi si confrontano sul grande poeta a partire da La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell’immaginario romantico leopardiano (Quodlibet). Domenica 12 16.30-17.00 Spazio Regione Marche Antologica di Giovanni Mulazzani Con Marta Sironi e Alessio Torino Un progetto di Accademia Raffaello, ISIA Urbino, Urbino e le Città del Libro festival. La mostra è a cura di Marta Sironi e Silvia Sfligiotti, l'allestimento e la comunicazione di ISIA Urbino. La presentazione di una mostra che ripercorre la maggiore produzione dell’artista che con l’incisione e l’illustrazione, l’animazione e il digitale ha realizzato opere note al grande pubblico.
Ci sono 0 commenti